83 - Laboratorio di robotica
A tutte le componenti
Al sito Web
Circolare no. 83
Attività dentro e fuori scuola del Laboratorio di robotica del nostro Liceo
In data 8 marzo siamo stati lieti di ospitare il referente nazionali della Rete Robotica a scuola: il coordinatore Marvaso e un rappresentante dell’USR del Piemonte, la DS della scuola torinese capofila della rete Prof. Chiappetta che, approfittando della presenza a Roma per la registrazione Rai, hanno voluto visitare la nostra scuola, recentemente inserita nella rete anche grazie ai successi del nostro team Zero Robotics.
Tra i graditissimi ospiti c’era il grande esperto di Robotica Arturo Baroncelli, ComauRobotics e Vicepresidente International Federation of Robotics e premio Engelberger alla Robotica. Sono stati presenti all’incontro gli studenti e i docenti del laboratorio, insieme alle loro classi. È stata una bella occasione di confrontarsi con esperti che lavorano sulla robotica sia in termini di ricerca che in termini industriali. È stata anche una buona occasione di orientamento universitario. (vedi foto 1 - 2 - 3 - 4 - 5)
Grande orgoglio ed emozione è stato vedere i nostri giovani alunni confrontarsi ed interloquire con esperti di tale livello, illustrando il robot programmato dagli studenti del gruppo del laboratorio che sarà impegnato nella competizione RomeCup 2013 - l’eccellenza della Robotica a Roma. (vedi com. n. 156 ). manifestazione che mette in mostra il meglio della robotica e che prevede tre grandi eventi in uno: convegni - area dimostrativa (con laboratori e workshop) – competizioni presso Città educativa e in Campidoglio cui parteciperanno giovani e aziende e dove il prof. Baroncelli parlerà dell’importanza della robotica in ambito aziendale ed educativo in un incontro moderato da Alfonso Molina, professore di Strategia delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, ben noto al nostro Liceo.
Alla manifestazione JOBOT MATCHING DAYche si svolgerà il 22 marzo 2013 dalle ore 10.00 alle 12.00 nella Sala della Piccola Protomoteca. Tutti sono invitati a partecipare, anche per sostenere i nostri studenti, che ci auguriamo impegnati nelle fasi finali delle competizioni nazionali, oltre ad assistere all’esibizione degli umanoidi NAO e alla premiazione dei vincitori.
Roma, 14 marzo 2013